Verrà presentata giovedì 1 ottobre la ricerca di Federconsumatori “Coronavirus: come cambia la nostra vita” predisposta ed elaborata insieme ad IRES Emilia Romagna. Il convegno si terrà presso la Sala
A febbraio il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria (Cigo), a quella straordinaria (Cigs) e a quella in deroga (Cigd) è stato pari 3.460.427 ore (2.564.599 ore per quanto riguarda gli
Domenica prossima le cittadine ed i cittadini dell’Emilia-Romagna saranno chiamati ad un importante appuntamento con la democrazia. Si voterà per decidere chi e come governerà la Regione. La CGIL, insieme
Il linguaggio sessista, che più volte noi donne della Cgil abbiamo denunciato come causa del permanere di una cultura violenta e discriminatoria, che riduce le donne a compiacenti e servizievoli
19-21 novembre 2018 a Bologna il XII congresso regionale Cgil Emilia Romagna (materiale conferenza stampa di presentazione 12° congresso Cgil ER 19-21 novembre‘18) Il programma del congresso Il dodicesimo congresso
Ci sono novità importanti nel protocollo sugli affidamenti degli appalti nella sanità. Nei giorni scorsi è stato infatti raggiunto tra Cgil Cisl Uil Emilia Romagna e la Regione Emilia-Romagna un
Solidarietà, diritti e cultura contro i vecchi e nuovi fascismi Il Comitato Direttivo della CGIL Emilia Romagna esprime ferma condanna per gli inqualificabili e ripetuti episodi di marca fascista, alcuni
Le segreterie provinciali dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil di Ferrara esprimono ferma condanna per gli inqualificabili episodi di matrice fascista, alcuni dei quali violenti, verificatisi nelle ultime
Martedì 12 dicembre alle ore 14.30 si terrà la presentazione della ricerca “Sanità bene comune: tu che ne pensi?”, promossa da Federconsumatori, SPI Cgil, AUSER con il supporto della Cgil