Un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche da parte di Cgil Cisl e Uil. Come in altre analoghe drammatiche occasioni, anche per l’alluvione che ha colpito
La Cgil dell’Emilia-Romagna promuove una ricerca sul territorio regionale per comprendere la condizione socio-economica delle nuove generazioni con background migratorio, ovvero delle persone nate in Italia da uno o entrambi
All’inizio dell’anno siamo intervenuti, in splendida solitudine, per denunciare la dimensione insostenibile degli aumenti delle bollette di luce e gas pur con le misure di contenimento effettuate nei mesi precedenti
Caaf CGIL x ARCI è la convenzione stipulata tra Caaf CGIL Emilia Romagna e Arci Emilia Romagna per i soci Arci non iscritti alla Cgil. Teorema Ferrara applica la convenzione
“Onorata di rappresentare la Fisac in un momento così difficile ma determinante. Il sistema bancario e finanziario può e deve rivestire un ruolo sociale”. Agnese Chinelli è stata eletta oggi
Verrà presentata giovedì 1 ottobre la ricerca di Federconsumatori “Coronavirus: come cambia la nostra vita” predisposta ed elaborata insieme ad IRES Emilia Romagna. Il convegno si terrà presso la Sala
A febbraio il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria (Cigo), a quella straordinaria (Cigs) e a quella in deroga (Cigd) è stato pari 3.460.427 ore (2.564.599 ore per quanto riguarda gli
Domenica prossima le cittadine ed i cittadini dell’Emilia-Romagna saranno chiamati ad un importante appuntamento con la democrazia. Si voterà per decidere chi e come governerà la Regione. La CGIL, insieme
Il linguaggio sessista, che più volte noi donne della Cgil abbiamo denunciato come causa del permanere di una cultura violenta e discriminatoria, che riduce le donne a compiacenti e servizievoli