Nella crisi economica e sociale che ha fatto seguito alla diffusione del Covid 19 sono emerse in modo eclatante gli squilibri e le fragilità del mondo del lavoro: sono le
La stagione estiva sta partendo e per fortuna. La città e la riviera attendono turisti: lavoro, divertimento. I giovani dopo mesi di reclusione hanno voglia e bisogno di spostarsi e
Nell’aridità di presidio e di visione della politica ferrarese, nell’assenza di progettualità (non solo sul tema della sanità) conosciuta ai comuni mortali come la definizione di un programma o piano
Nei giorni scorsi il Comune di Comacchio ha convocato Associazioni Datoriali e Organizzazioni Sindacali, al fine di analizzare il contesto e valutare alcune linee di intervento per adattare il Bilancio
A partire da LUGLIO 2020, 16 milioni di lavoratori avranno un beneficio economico in busta paga con il taglio dell’Irpef. Per 4 milioni e mezzo, sarà la prima volta grazie
Buon Compleanno STATUTO! 20 maggio 1970 – 20 maggio 2020 A 50 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 300/70 “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori,
Le minacce e le intimidazioni che da qualche tempo vengono rivolte al Segretario Generale della Cgil di Ferrara, Cristiano Zagatti, sono un fatto gravissimo e vigliacco. Gli attacchi rivolti a
Lettera aperta al comune di Ferrara Non avendo ormai da tempo, e non per colpa nostra, nessun tipo di confronto con l’Amministrazione comunale di Ferrara abbiamo appreso dalla Stampa che
Schivo, rigoroso, severo. Così chi lo ha conosciuto ricorda Radames Costa, sindaco di Ferrara dal 1970 al 1980, scomparso il 27 aprile a 90 anni. Figlio del partigiano Ugo Costa,
CURA ITALIA: UNA SECONDA MANOVRA Il decreto-legge pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale contiene misure per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale e il sostegno economico a famiglie, lavoratori e imprese