BERCO: comunicato sindacale a seguito dell’incontro con l’azienda

Lunedì 29 settembre 2025, le OO.SS. nazionali e territoriali di FIM, FIOM e UILM, insieme alle RSU aziendali, hanno incontrato il Board di Berco. L’incontro si è svolto in modalità

Share
Chimica di base a rischio: Ferrara tra incertezze e abbandono

CHIMICA DI BASE A RISCHIO: FERRARA TRA INCERTEZZE E ABBANDONO. IL PIANO DI DISMISSIONE DI ENI METTE A REPENTAGLIO GLI IMPIANTI LOCALI E L’INTERO TERRITORIO Le notizie provenienti dal tavolo

Share
VM Motori: quale futuro produttivo e occupazionale?

Riportiamo il comunicato dell’Ufficio Stampa della Provincia di Ferrara a seguito dell’incontro di venerdì 2 luglio sulla situazione del gruppo Fca-Psa Stellantis “Conoscere il futuro produttivo e occupazionale della VM

Share
Ripartiamo, insieme: manifestazione CGIL CISL UIL sabato 26 giugno

Sabato 26 giugno, ripartiamo insieme. Manifestazione #Cgil #Cisl #Uil in 3 piazze (Firenze, Bari e Torino) per il lavoro, la coesione e la giustizia sociale, per l’ #Italia di domani.

Share
Il nuovo Patto per il Lavoro e il Clima

Il nuovo Patto per il Lavoro e il Clima Un progetto volto prioritariamente a generare lavoro di qualità, contrastare le diseguaglianze e accompagnare l’Emilia-Romagna nella transizione ecologica, contribuendo a raggiungere

Share
Scuole 0/6 anni: serve sicurezza, non chiusure

Leggiamo con interesse il dibattito apertosi sulla opportunità di avere “bolle” ermeticamente chiuse nelle scuole della fascia 0/6 anni. La scuola, l’istruzione, sono un diritto che va garantito e per

Share
CLARA: rischio tenuta occupazionale e tutele contrattuali

Ancora una volta affrontiamo un tema legato a Clara. E’ di pochi giorni fa una nota delle nostre categorie di riferimento sul capitale umano e la tutela dei lavoratori, in

Share
Aree interne Basso Ferrarese: giovedì 23 gennaio uno spazio di indirizzo progettuale organizzato da Cgil Cisl Uil

Si terrà giovedì 23 gennaio presso la Sala Civica Comunale “Riode Finessi” a Codigoro (Piazza Matteotti, 66), l’iniziativa pubblica “Un ponte per uno sviluppo sostenibile che generi buona occupazione e

Share
Giovedì 31 ottobre sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici

Per il 31 ottobre 2019, le Segreterie Nazionali di Fim-Fiom-Uilm hanno proclamato 2 ore di sciopero per fermare le crisi industriali e occupazionali, per far ripartire gli investimenti, per riformare

Share