Prosegue la raccolta di firme all’appello AVETE TOLTO SENSO ALLE PAROLE. L’appello con cui la Cgil è scesa in tutte le piazze d’Italia il 30 settembre e che ha già
Ancora una volta la scuola diventa teatro di possibile “esclusione” . Ancora una volta la scuola non viene vista come l’istituzione deputata alla formazione dei cittadini nella quale l’integrazione ha
Se lavori in un’impresa artigiana forse non conosci tutti i diritti e benefici erogati dal Fondo SAN.ARTI, prestazioni sanitarie integrative destinate a te e al tuo nucleo famigliare. MA NON
“Non ci sono veramente cento passi per andare dalla casa di Peppino a quella del boss: si tratta solo di attraversare la strada. La mafia è ancora più vicina di
Soddisfazione della Filctem Cgil per l’esito del processo per condotta antisindacale esercitata dalla direzione di L.Basell in occasione del licenziamento della Rsu Luca Fiorini. La Giudice del lavoro dottoressa De
Al Comitato Direttivo / Attivo delle delegate e dei delegati della Cgil di Ferrara in programma mercoledì 25 ottobre al centro sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro, parleremo del mondo IN
Se sei una lavoratrice o lavoratore autonomo, aderisci anche tu compilando il questionario https://it.research.net/r/autonomi_zero La ricerca condotta da Ires Emilia Romagna dà seguito alla proposta di una Carta dei diritti
Proseguono gli incontri organizzati da Spi-Cgil e Istituto Gramsci di Ferrara: Lunedì 16 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 interverrà Piero Ignazi, docente di Politica comparata all’Università di Bologna,
Sabato 14 ottobre, nell’ambito della manifestazione nazionale “Cambiare le pensioni; dare lavoro ai giovani; difendere l’occupazione; garantire a tutti una sanità efficiente” si terrà a Ferrara un presidio unitario Cgil