Bruno Buozzi, un padre del sindacato italiano. In ricordo dell’80 anniversario della sua scomparsa

Bruno Buozzi, un padre del sindacato italiano. In ricordo dell’80 anniversario della sua scomparsa. In occasione dell’80 anniversario dell’omicidio di Bruno Buozzi per mano nazista, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio,

Share
Giacomo Matteotti e il sindacato. Convegno di studi lunedì 30 settembre

Ricordare Giacomo Matteotti non è solo un esercizio di memoria storica ma una necessità. Necessità di riflettere sul fondamentale agire una politica di inclusione e di giustizia sociale, necessità di

Share
Per presentare la domanda di Naspi settore turismo rivolgiti alla Filcams Cgil

Lavori in bar, hotel, campeggio, spiaggia, ristorante o negozio con contratto a termine? Conosci i tuoi diritti? Per far controllare il tuo contratto di lavoro e la busta paga oppure

Share
Sicurezza: Cgil, Silp e Fp in presidio davanti alla Prefettura di Ferrara mercoledì 31 luglio

Sicurezza: Cgil, Fp e Silp, Adesso Basta! Il 31 luglio in piazza per il rinnovo del contratto. A Ferrara presidio davanti alla Prefettura dalle ore 9,30 alle ore 11,30. Nonostante

Share
No al sequestro illegittimo della liquidazione dei dipendenti pubblici

AL GOVERNO E AL PARLAMENTO Il differimento del Tfs dei dipendenti pubblici è stato censurato dalla Corte Costituzionale – sentenza n.130/23- in quanto contrasta con il principio della giusta retribuzione,

Share
Incidente alla Alipar di Fiscaglia: comunicato sindacale unitario

L’incidente occorso presso l’impianto di lavorazione e produzione di vetroresina Alipar Sas a Migliarino di Fiscaglia rappresenta un grave monito per la sicurezza sul lavoro, un tema che non può

Share
10.000 firme a Ferrara per un lavoro più stabile, più dignitoso, più tutelato e più sicuro

E’ stato un grande risultato quello messo a segno dalla Camera del lavoro di Ferrara sulla raccolta firme per i quattro referendum promossi dalla CGIL, il primo per abrogare il

Share
Pastasciutta antifascista a Ferrara e provincia

Di seguito le locandine dell’iniziativa “Pastasciutta antifascista” a Ferrara e provincia. 𝐋’𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 Il 25 luglio del 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini

Share
Sciopero dei lavoratori di Telestense giovedì 11 luglio

Ancora stipendi in ritardo a Telestense e Telesanterno, giovedì 11 luglio il personale sarà in sciopero. A seguito del protrarsi della mancata erogazione degli stipendi ai lavoratori, e dopo il

Share
A cento anni dall’omicidio Matteotti lo ricordiamo in Cgil Ferrara il 10 giugno alle ore 16.30

Nel centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti, Cgil Ferrara, Anpi sezione Luana Vecchi e sezione Centro cittadino, Istituto Gramsci di Ferrara, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani e Udi Ferrara, ne ricordano la

Share