Prosegue il ciclo Frammenti di marxismo occidentale con l’appuntamento di venerdì 7 novembre alla Camera del Lavoro, alle ore 16.30. Un pomeriggio dedicato a Storia e coscienza di classe, il capolavoro di György Lukács che ha posto le basi del marxismo occidentale.
Ad aprire l’incontro, come ormai tradizione del ciclo, sarà un giovane studente universitario: Dajvid Spanjolli, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un intervento su Coscienza di classe: un’idea che (non) passa di moda. Seguirà la relazione del filosofo e saggista Rino Genovese, presidente della Fondazione per la Critica Sociale, introdotto da Filippo Domenicali dell’Istituto Gramsci.
Un’occasione per riflettere su un classico del pensiero critico e sulle domande che, a distanza di un secolo, continuano a interrogare il presente.
L’iniziativa è promossa da Istituto Gramsci Ferrara in collaborazione con CGIL Ferrara, SPI CGIL Ferrara, ISCO Ferrara e il Laboratorio per la Pace dell’Università degli Studi di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara.






