Parcheggi, rincari ingiustificati: una stangata per cittadini e lavoratori
Si riveda subito una scelta che colpisce il diritto alla mobilità
e penalizza il commercio locale
I recenti aumenti delle tariffe di parcheggio nella nostra città rappresentano un colpo durissimo per lavoratrici, lavoratori, cittadini e cittadine che quotidianamente devono accedere al centro storico per esigenze lavorative, sanitarie, amministrative o semplicemente per sostenere il commercio di prossimità.
I rincari, che in alcuni casi superano abbondantemente la doppia cifra percentuale, risultano completamente disallineati rispetto all’attuale andamento dell’inflazione, e appaiono dunque del tutto ingiustificati. A maggior ragione se si considera che l’azienda pubblica incaricata della gestione della sosta presenta una solida situazione di bilancio, con conti in ordine e nessuna reale urgenza che giustifichi un simile aggravio economico per l’utenza.
Questi aumenti indiscriminati non solo pesano sulle tasche dei cittadini già provati dal caro-vita, ma rischiano di compromettere seriamente l’accessibilità al centro cittadino, danneggiando lavoratori, lavoratrici e il tessuto commerciale locale, in un momento in cui dovrebbe essere invece incentivata la frequentazione e la vivibilità degli spazi urbani.
Chiediamo con forza all’Amministrazione comunale e all’azienda responsabile di rivedere in maniera concreta e trasparente la scelta che ha portato a questi rincari, e di avviare un confronto reale con le rappresentanze dei cittadini, delle attività economiche e del mondo del lavoro.
In un contesto economico difficile, non si può pensare di far cassa colpendo chi lavora, chi vive e chi tiene viva la città.
CGIL CISL UIL Ferrara