“Fermiamo la deportazione a Gaza.” Venerdì 19 settembre mobilitazioni e scioperi in tutta Italia A Ferrara manifestazione con corteo La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a
E’ stato eletto questa mattina all’unanimità dall’Assemblea Generale di Nidil, il nuovo segretario generale di Nidil Cgil di Ferrara, la categoria che segue le lavoratrici e i lavoratori in somministrazione,
Proseguono i presidi in Piazza Cattedrale a Ferrara della Rete per la Pace di Ferrara di cui fa parte la CGIL, con l’appuntamento di sabato 6 settembre, dalle 16:30 alle19:30,
CARTIERA DI MESOLA. Dopo mesi di crisi, lo stabilimento Cartitalia del gruppo Pro Gest chiude definitivamente a fine 2025. All’ultimo incontro romano dell’8 luglio presso il Ministero, la storica azienda
Avvisiamo le/i nostre/i iscritte/i e gli utenti che tutti gli uffici e servizi della Cgil di Ferrara e provincia saranno chiusi nei sabati 2, 9, 23 e 30 agosto. Tutte
“Oggi, presso il Mimit, si è svolto un importante incontro di verifica sull’intesa raggiunta lo scorso 10 aprile relativa alla vertenza Berco. Nel tardo pomeriggio di ieri, a Copparo, è
La pastasciutta antifascista è una tradizione popolare nata in Italia durante la seconda guerra mondiale. La nascita risale al 25 luglio 1943, quando venne destituito e arrestato Benito Mussolini. Il
Turismo è lavoro. E deve essere un lavoro di qualità, stabile, regolare, con retribuzioni dignitose e condizioni di lavoro sostenibili. Un lavoro che possa e debba essere prospettiva, futuro, gratificazione.
MA QUALE CASA? E’ una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal comitato “Ma quale casa” e sostenuta dalla CGIL e SUNIA. La proposta di legge mira a inserire
Le categorie dei lavoratori edili, FILLEA CGIL – FILCA CISL – FENEAL UIL in conferenza stampa, hanno richiamato tutte le istituzioni al rispetto dell’ordinanza regionale attuata in Emilia Romagna a