Ferrara incontra Franco Basaglia: programma iniziative 4 e 13 giugno 2024

Alla poliedrica e rivoluzionaria figura di Franco Basaglia (https://www.archiviobasaglia.com/biografie/), il maggiore rappresentante della psichiatria italiana del Novecento, verranno dedicati nel centenario della nascita due momenti di riflessione il 4 e

Share
Manifestazione nazionale Cgil e Uil ADESSO BASTA! sabato 20 aprile

TUTT@ A ROMA SABATO 20 APRILE per la salute e sicurezza, il diritto alla cura e alla sanità pubblica, la riforma fiscale e tutela dei salari con la grande manifestazione

Share
“Preveniamo”: settimana di sensibilizzazione su HIV e Stigma

Nell’ambito della Settimana primaverile di sensibilizzazione su Hiv e stigma “Preveniamo”, si terranno diverse iniziative a Ferrara dal 19 al 22 marzo con proiezione di film, conferenze e presentazione di

Share
Liste di attesa: punta dell’iceberg del baratro della sanità pubblica

Le liste di attesa delle prestazioni ambulatoriali e delle visite specialistiche sono la punta dell’iceberg del baratro della sanità pubblica. Il tema della sanità, oggi oggetto di attenzioni particolari di

Share
Si chiude la vertenza sulle rette a carico degli utenti dei servizi socio sanitari residenziali accreditati, i sindacati hanno trovato l’intesa con la Regione

Si chiude la vertenza sulle rette a carico degli utenti dei servizi socio sanitari residenziali accreditati, i sindacati hanno trovato l’intesa con la Regione. Le Segreterie Regionali di CGIL CISL

Share
NO all’aumento delle rette nelle CRA: calendario assemblee pubbliche

    La Regione Emilia Romagna ha deciso, in modo unilaterale, di aumentare dal 1 gennaio 2024, di 4,10 euro al giorno le rette a carico di anziani e disabili,

Share
Emergenza casa: basta inutili slogan

Il criterio di punteggio della residenzialità storica falsa la valutazione del bisogno abitativo, che rischia di non essere più l’elemento che determina il diritto alla casa, e per questo genera

Share
Bene il riordino della rete dell’emergenza adesso avanti con il confronto sullo sviluppo della rete territoriale su logica distrettuale.

Bene il riordino della rete dell’emergenza adesso avanti con il confronto sullo sviluppo della rete territoriale su logica distrettuale. E’ necessario però spiegare alle persone il cambiamento. Giudizio positivo sull’inserimento

Share
Piano per la salute e il benessere: la condivisione necessita di percorsi partecipati, non basta enunciarla

Piano per la salute e il benessere: la condivisione necessita di percorsi partecipati, non basta enunciarla Leggiamo, dal comunicato del Comune di Ferrara relativo al piano attuativo per la salute

Share
Caro bollette: da multiutilities servono politiche responsabili e gli Enti Locali esercitino il loro ruolo

All’inizio dell’anno siamo intervenuti, in splendida solitudine, per denunciare la dimensione insostenibile degli aumenti delle bollette di luce e gas pur con le misure di contenimento effettuate nei mesi precedenti

Share